Il genio dei bigodini
Colto da improvvisa follia, un Papà parrucchiere comincia a fare acconciature strampalate con strumenti improbabili. Sarà l’inizio di una straordinaria carriera.
Una sera papà Gilberto si mette a letto in smoking, con la testa schiumosa di shampoo e l’ombrello in mano: non c’è dubbio, è proprio diventato matto. E il mattino dopo le cose rischiano di mettersi davvero male: Papà, infatti, fa il parrucchiere e quando nel salone entra Madama Robina de’ Vattelapeschis chiedendo la consueta acconciatura dà sfogo al suo estro facendole lo shampoo con la varechina, tingendole i capelli con l’inchiostro e la vernice per il legno, pettinandola con il rastrello e con la spazzola per scarpe… senza dimenticare gli strumenti tradizionali e due o tre bigodini! Quando la nobildonna si guarda allo specchio, caccia un urlo terrificante. Per fortuna mamma riesce a convincerla della bellezza del nuovo taglio e ben presto la notizia si diffonde… Una rocambolesca avventura che si prende garbatamente gioco dei concetti di genio e originalità nel mondo dell’arte e della moda senza rinunciare a lanciare qualche stoccata alla vanità delle classi agiate. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it