Da papà di una bambina di tre di anni, consapevole della mia naturale imperfezione, mi ha immediatamente catturato il titolo del libro, supponendolo quale manuale per formare un genitore “perfetto”. Al contrario, come premesso dall’autore, tutto fa meno che indicare come comportarsi con i propri figli, piuttosto ci invita ad analizzare quelli che sono i nostri comportamenti/atteggiamenti, posti in essere nei confronti di piccole menti che, seppur piccole in grado di catturare significati anche nelle più semplici espressioni, da noi adulti ritenute insignificanti. Testo formativo per i genitori, a loro volta figli in passato incompresi, che incoscientemente rischiano di far ricadere sui propri figli alcuni dei traumi del loro passato.
Non bisogna cercare di essere genitori perfetti o, tantomeno, aspettarsi che perfetti siano i figli. Il segreto dice Bruno Bettelheim sta nell'essere un genitore "quasi" perfetto, cercare di comprendere le ragioni dei propri figli, mettersi nei loro panni, costruire con loro un profondo e duraturo rapporto di comunicazione emotiva e affettiva. Solo questo scambio paritario consente di riconoscere, affrontare e risolvere i problemi che via via si presentano nella vita quotidiana della famiglia: dalle collere e dai capricci ai terrori notturni della prima infanzia, dal rifiuto della scuola alle ribellioni adolescenziali, dalla questione della disciplina a quella delle punizioni, dalle prime esperienze e dal gioco sino alla costruzione dell'identità del bambino.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DaviZar 12 settembre 2025Per i genitori di oggi e per i figli di ieri
-
Adriana Chiatante 04 dicembre 2017
Un libro che si integra perfettamente con un altro di Bettelheim "l'amore non basta" che fa comprendere come. per capire i figli bisogna ricordarsi di essere stati : figli. Le perplessità, le incomprensioni, i capricci e le ribellioni si comprendono meglio se non si considerano con l'occhio di chi l'ha già passato e quindi sa quanto tutto sia superabile ma con il ricordo di come si è affrontato quando si era nella stessa situazione . Allora la perfezione si smonta a favore di una maggiore comprensione e dialogo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it