Sono uscita dalla sala dopo aver visto questo film con un gran punto di domanda. Uno di quei film per cui non riesci a dire subito se ti è piaciuto tantissimo o se ti ha proprio deluso. La storia, forse proprio perché vera, è raccontata molto bene ma lascia un senso di incompiutezza. La mia sensazione è che dipenda dal fatto che i due protagonisti si debbano dividere la scena e non ci sia tempo nella durata del film di raccontare entrambi come varrebbe la pena fare. Gli attori, tutti di punta, invece non hanno deluso. Sia Law che Firth davvero impeccabili.
Genius (Blu-ray)
Solo un genio può scoprirne un altro
«Entra con finezza nelle pieghe dei caratteri dei protagonisti» – La Stampa
«Solo un pazzo oggi potrebbe credere di coinvolgere lo spettatore con la storia di un romanzo da tagliare, affidata addirittura a un esordiente. Però funziona. Senza luoghi comuni» – Quotidiano Nazionale
Maxwell Perkins, l'editore passato alla storia per aver scoperto scrittori come Ernest Hemingway e F. S. Fitzgerald, un giorno si imbatte in Tom Wolfe, un prodigioso talento, praticamente un genio. Come tutti i geni, Wolfe era talmente consumato dalla sua arte da arrivare ad isolarsi completamente dal mondo e a sviluppare una malattia che lo porterà alla morte a soli 38 anni.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Eagle Pictures, 2017
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:104 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS-HD Master Audio 5.1);Inglese (DTS-HD Master Audio 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Questo film ha sicuramente dei difetti come ad esempio la regia, fin troppo scolastica e lineare che non è riuscita a dare profondità alla narrazione. Tuttavia a mio parere merita la sufficienza in quanto non annoia, l'ambientazione è decisamente ottima, la fotografia convincente e le interpretazioni assolutamente apprezzabili. Forse Jude Law è a tratti un pò troppo sopra le righe, ma personalmente l'ho trovato eccellente. Vale comunque la visione.
-
Luigi Rossetti 02 marzo 2017
Ci sono film da cui esci dalla sala pensando e ripensando, altri che dici dove andiamo a mangiare ed altri che ne parli ma senza enfasi. Qui siamo,per me, nella terza ipotesi. Un film americano (mi scuso per la classificazione del termine) perfetto nella sceneggiatura, buonissimo nelle immagini, ma con un pizzico di scarsa anima. Non tocca le corde nel suo totale. Non arriva dove deve arrivare completamente e questo non completamente lo salva. Storia accattivante (storia vera) che raffigura l'estasi dell'arte, nella sua possibile follia, solitudine, professionalità o estremizzazzione del concetto. Le figure dei protagonisti sono rappresentati benissimo con filo conduttore la scrittura. Io non so scrivere e so poco leggere, ma capisco che possa diventare invadente e prepotente il senso di appartenenza ad una cosa come lo scrivere. Lo scrittore è un drogato ed un essere solo che si nutre degli altri per realizzare se stesso. L'editore una persona che sa cosa vuol dire estasi, che la ricerca, ma che deve trattenerla e mediarla. La donna che la ama ma la soffre e non la può assecondare completamente. Inoltre sono meravigliose le scelte sia degli attori che le loro interpretazioni. Jude Law istrionico sembra rappresenti se stesso, Firth è nella sua perfetta similitudine e poi c'è Lei la Kidman che splende anche muta figuriamoci se recita bene. Però americano, non ha la sofferenza dentro e forse ha la ricerca del riconoscimento ..... secondo me sarà possibile candidato ad Oscar. Anche la scelta degli attori lo fa pensare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it