Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 2
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 3
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 4
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 5
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 6
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 7
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 8
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 9
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 10
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 2
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 3
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 4
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 5
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 6
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 7
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 8
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 9
Genius (DVD) di Michael Grandage - DVD - 10
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Genius (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione



Solo un genio può scoprirne un altro

«Entra con finezza nelle pieghe dei caratteri dei protagonisti»La Stampa

«Solo un pazzo oggi potrebbe credere di coinvolgere lo spettatore con la storia di un romanzo da tagliare, affidata addirittura a un esordiente. Però funziona. Senza luoghi comuni»Quotidiano Nazionale

Maxwell Perkins, l'editore passato alla storia per aver scoperto scrittori come Ernest Hemingway e F. S. Fitzgerald, un giorno si imbatte in Tom Wolfe, un prodigioso talento, praticamente un genio. Come tutti i geni, Wolfe era talmente consumato dalla sua arte da arrivare ad isolarsi completamente dal mondo e a sviluppare una malattia che lo porterà alla morte a soli 38 anni.

Dettagli

2016
DVD
8031179945306

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures
  • Eagle Pictures
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Questo film è molto bello e soprattutto da vedere perchè ci fa comprendere come le parole siano un qualcosa di ineffabile ma che allo stesso tempo hanno un peso considerevole, tanto da creare dei grandi scrittori che ci fanno sognare con i loro racconti. Anche peggio le parole sono capaci di condurre l'uomo alla follia quando queste non sono abbastanza soddisfacenti.

  • ALESSANDRO PELLEGRINI

    La storia tratta un un recensore di libri che si appassiona ad un autore con tendenze narcisiste è molto egocentrico. Il recensore dedica tutta la sua vita professionale e privata all'autore cercando di accompagnarlo nel suo percorso di successo. Per fare ció finisce per trascurare anche la sua famiglia. La storia é secondo me un po banale e noiosa. Non molto consigliata.

  • Doriana de Gioia

    Siamo soliti pensare che la fama di uno scrittore dipenda esclusivamente dal suo talento nello scrivere, ma ciò non basta. Questo film pone in luce la storia di un uomo, Max Perkins, che non ha mai cercato notorietà per se stesso, ma che ha dedicato una vita intera a valorizzare il talento di alcuni dei più grandi scrittori americani, come Hemingway, Scott Fitzgerald e, soprattutto, Thomas Wolfe, il suo più grande amico. Un film tributo che non solo rende omaggio a Perkins, ma anche alla grande amicizia che lo legava a Wolfe, dalla personalità diametralmente opposta alla sua, ma uniti dal grande amore per la letteratura. A livello cinematografico, Colin Firth e Jude Law sono una garanzia: grande l'intesa tra i due che calzano a pennello le personalità dei due protagonisti regalando emozioni e situazioni emotivamente coinvolgenti.

Conosci l'autore

Foto di Jude Law

Jude Law

1972, Londra

"Propr. David J. L., attore inglese. Attore televisivo e teatrale di successo, debutta nel cinema negli anni ’90. Nel 1997 interpreta l’indecifrabile Mezzanotte nel giardino del bene e del male di C. Eastwood e Gattaca - La porta dell’universo di A. Niccol. Acquista visibilità grazie ai ruoli da protagonista in eXistenZ (1999) di D. Cronenberg e nelle mastodontiche produzioni Il talento di Mr. Ripley (1999) di A. Minghella e Il nemico alle porte (2001) di J.-J. Annaud. Si distingue poi nei ruoli di un gigolò meccanico in A.I. Intelligenza artificiale (2001) di S. Spielberg, del fotografo-killer che dà la caccia a T. Hanks in Road to Perdition (2002) di S. Mendes, di Errol Flynn in The Aviator (2004) di M. Scorsese e dell’affascinante redattore di necrologi che si innamora di J. Roberts nella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail