Genova fuori rotta
Un libro fresco e dalla costruzione originale, in cui il lettore può seguire una direzione lineare oppure disegnare la sua mappa personale decidendo quali storie ascoltare, scovando cose che non vogliono farsi notare, perdendosi in direzioni alternative.
«È importante per noi restituire questo aspetto avventuroso e imprevedibile a chi vuole conoscere Genova attraverso gli occhi di chi la vive da sempre e per farlo abbiamo deciso di imboccare una strada un po’ stretta e tortuosa, strutturando questo libro come un gioco dalle regole varie, un labirinto in cui doversi inventare un percorso per arrivare in fondo oppure perdersi, girare in cerchio, trovare luoghi che non erano segnati sulla mappa e infine ritrovare la giusta via. O forse no.»
Città di mare, di emigrazioni, di partenze. Di musica, viaggi, derive. Di ferite nella sua storia recente, dal G8 all’alluvione del 4 novembre, fino al crollo del Ponte Morandi. Genova è un intrico: di strade, di persone, di sentimenti. È una città che racchiude in sé anime opposte, luci e ombre, storia e leggenda. Questo libro vuole restituire l’aspetto avventuroso e imprevedibile del vagare per Genova, attraverso gli occhi di due antropologhe che hanno deciso di perdersi, girare in cerchio, trovare luoghi che non erano segnati sulla mappa e infine ritrovare la giusta via. O forse no.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it