La gente di Hemsö - August Strindberg - copertina
La gente di Hemsö - August Strindberg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
La gente di Hemsö
Disponibilità immediata
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

2022
3 gennaio 2022
184 p.
9788842585787

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Uno Strindberg non polemico

    La vicenda ruota intorno a Carlsson, uomo di mezza età, poco avvezzo al mare, che per una serie di circostanze si ritrova a dover risollevare il podere della vedova Flod sull'isola di Hemsö. Inizialmente non ispira simpatia nel lettore ma non ci vorrà molto a capire che, oltre alle scarpe grosse, ha anche il cervello fino e ciò gli consente di svolgere egregiamente la sua opera. Egli rimette in riga i lavoratori del podere, ma non riesce mai a legare lealmente col giovane Gusten, figlio della vedova. Egli è un giovanotto perdigiorno, per la maggior parte del temp a caccia o a pesca per puro diletto. Degli affari di famiglia non si cura affatto e si trova piuttosto a proprio agio nel benessere dovuto a Carlsson. Di questo scarso interesse di Gusten per il patrimonio di famiglia Carlsson prenderà scaltramente nota per mettere in atto il suo piano ben celato. A quest'ultimo, ancora scapolo, piace correre dietro alle ragazze, cosa che non sfugge alla vedova, la quale - vedendo in lui oltre che un fran lavoratore e un uomo assennato, anche un amante passionale - gli propone di sposarla, concedendogli di divenire usufruttuario della proprietà e, alla di lei morte, padrone. Il giovane Gusten non si oppone alle nuove nozze della madre. La moglie si convince presto della relazione del marito con una delle serve e decide di seguirlo, ma nel farlo prende una tremenda infreddatura e ne muore poco dopo, non senza aver bruciato insieme a Gusten l'atto con cui cedeva la proprietà del podere a Carlsson dopo la di lei morte. La traversata per mare verso la canonica con la bara non sarà molto agevole nel duro clima invernale della Svezia e a pagarne le conseguenze sarà lo stesso Carlsson, che rimarrà disperso in mare. Il giovane Gusten, da personaggio statico, si ritroverà ora adulto e con una posizione socialmente elevata. Nel suo implicito perdono a Carlsson si congiungono il passaggio all'età adulta e l'accettazione dello status quo.

Conosci l'autore

Foto di August Strindberg

August Strindberg

1849, Stoccolma

Narratore, drammaturgo, poeta svedese. Autore che nel corso della sua carriera, ha frequentato forme letterarie eterogenee e spesso in contraddizione fra loro. Una capacità straordinaria dal punto di vista linguistico e narrativo ha comunque sempre informato l'opera di Strindberg, derivandogli da esperienze di vita, dall'accesa insofferenza per le convenzioni borghesi, e da una certa instabilità relativamente alle convinzioni politiche.Figlio di un piccolo commerciante e della domestica di famiglia, cosa che gli avrebbe procurato un inestinguibile sentimento d'inferiorità (che seppe esasperare fino a farne materia per la costruzione di un mito personale su cui fondare la propria identità) fu studente di lettere a Upsala (1867), successivamente supplente maestro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it