Geografia del sistema manifatturiero piemontese. Nuone forme di organizzazione e coordinamento
Negli ultimi decenni l'immagine del sistema industriale-produttivo della regione Piemonte ha subito trasformazioni rilevanti. Le imprese più attive e innovative hanno iniziato a discostarsi dal modello di business tradizionale per muoversi verso nuove forme di organizzazione produttiva. Se da un lato sono ampiamente noti i processi di ristrutturazione dell'industria automobilistica torinese, o la pesante crisi che ha colpito i distretti industriali tradizionali, poco o nulla si conosce delle trasformazioni che si realizzano in vaste porzioni del territorio piemontese. Il libro si pone l'obiettivo di colmare questa lacuna tracciando un'immagine complessiva del tessuto manifatturiero di questa regione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:16 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it