La geografia delle piogge - Paolo Grugni - copertina
La geografia delle piogge - Paolo Grugni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La geografia delle piogge
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Mauro Casagrande era un giornalista d'inchiesta, ma a un certo punto s'è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla 'ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.

Dettagli

1 settembre 2012
165 p., Brossura
9788896999332

Valutazioni e recensioni

  • CLAUDIO OLOCCO

    Il protagonista è un ex giornalista di successo, Mauro Casagrande, che a un certo punto della vita, quasi sconsolato, si ritira dalla professione e si mette a vendere online libri usati, scovati nelle cantine o soffitte di gente che non sa che farsene. Ma la vita prosegue e lo attanaglia di nuovo in tre vicende che indirettamente lo interessano. La compagna, avvocato, dovrebbe difendere una donna accusata di infanticidio, avendo ucciso il figlio appena nato, con un grave handicap. Lo zio, proprietario di un bar a Paderno Dugnano, è sottoposto da anni al pizzo da un boss della ndrangheta. Il collega della vendita di libri è in grave crisi con la moglie. Interessante è invece la passione di Mauro per i biglietti ritrovati nei vecchi libri o le dediche sulla terza pagina: addirittura pensa di stamparne un libro. E, infine, la presenza quasi inquietante del cane che accompagna Mauro dove ogni volta la presenza di cani è vietata.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Grugni

Paolo Grugni

1962, Milano

Paolo Grugni è nato a Milano nel 1962. Ha pubblicato numerosi romanzi, tra i quali Let it be (Laurana 2017), Mondoserpente (Mondadori 2010), Aiutami (Barbera 2008), L'odore acido di quei giorni (Laurana 2011), Pura razza bastarda (Laurana 2018) e Il Palazzo delle lacrime (Laurana 2019). Il suo racconto 12/9 è apparso nella raccolta Anime nere reloaded (Mondadori, 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it