Geomarketing e nuove metriche per un differente approccio alla competizione. Prospettive di ricerca e strumenti di gestione
Negli ultimi anni si e` assistito ad una crescita di interesse nei confronti della gestione dei fattori immateriali ed, in particolare, dell’informazione e della conoscenza di mercato, inoltre, si sono consistentemente diffusi nuovi strumenti di contatto virtuali. Tuttavia, queste profonde modificazioni che hanno reso meno rilevante la componente “materiale” dell’economia sembrano non aver ridotto, ma evidentemente trasformato, l’importanza dello spazio fisico nelle scelte aziendali. Il geomarketing identifica una nuova modalita` di integrare l’informazione geografica nel processo di analisi e di assunzione delle decisioni di marketing. Gli strumenti di analisi geografica dagli anni ‘90 ad oggi hanno acquisito progressivamente rilevanza nella realta` operativa, aumentando la sua diffusione in sempre nuovi contesti settoriali e incrementando le possibilita` di applicazione nelle diverse fasi del processo di marketing. L’adozione di una prospettiva geografica, supportata dai nuovi strumenti IT, risulta essere sempre di piu` elemento utile nella gestione d’impresa. Va comunque osservato che ricorrere al geomarketing non significa “semplicemente” acquisire strumenti informatici, ma anche creare una cultura d’impresa che sostenga la centralita` delle informazioni geografiche quali componenti del Sistema Informativo di Marketing. La finalita` del lavoro e` quella di comprendere i principali aspetti evolutivi del geomarketing e di esaminarne le implicazioni manageriali in alcuni specifici contesti. Un aspetto di una certa rilevanza e` stato quello di approfondire le interazioni fra componente territoriale e azioni di marketing al fine di adottare appropriate metriche di misurazione. Di particolare interesse e` l’opportunita` offerta da questi strumenti per il miglioramento della gestione delle piccole e medie imprese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows