Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell'umiliazione e della speranza stanno cambiando il mondo - Dominique Moïsi - copertina
Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell'umiliazione e della speranza stanno cambiando il mondo - Dominique Moïsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell'umiliazione e della speranza stanno cambiando il mondo
Attualmente non disponibile
14,96 €
-15% 17,60 €
14,96 € 17,60 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo l'11 settembre il mondo è diviso da fratture ancora più profonde. Oggi, spiega Moïsi, la situazione geopolitica è segnata da uno "scontro delle emozioni": a plasmare il mondo contemporaneo sono la paura, l'umiliazione e la speranza, incarnati, nell'ordine, da Stati Uniti ed Europa, mondo mussulmano e Asia. Geopolitica delle emozioni esplora questi tre diversi atteggiamenti e il loro impatto sui conflitti politici, sociali e culturali che stanno insanguinando il mondo. E pone una serie di domande fondamentali per capire il futuro: l'Occidente riuscirà a superare le proprie paure senza rifugiarsi nel protezionismo e nel militarismo? La variegata galassia musulmana riuscirà a liberarsi del suo retaggio di umiliazioni? India e Cina potranno sostenere il loro sviluppo e mantenere viva la speranza? E quale può essere l'impatto della crisi economica mondiale?

Dettagli

12 novembre 2009
252 p., Rilegato
The geopolitics of emotion
9788811740865

Conosci l'autore

Foto di Dominique Moïsi

Dominique Moïsi

Dominique Moïsi (1946) ha fondato a Parigi l’Institut français des relations internationales (IFRI), uno dei più importati centri di ricerca europei sulle questioni internazionali, di cui è attualmente consigliere speciale. Insegna all’Institut d’études politiques di Parigi, al Weatherhead Center on Transatlantic Relations di Harvard e al Collegio d’Europa di Natolin, in Polonia. Editorialista del «Financial Times», collabora tra l’altro con «Foreign Affairs» e «Die Welt».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it