Romanzo giovanile di Alexandre Dumas, in cui compaiono già molte delle tematiche che renderanno immortale "Il conte di Montecristo", anche se il tema della vendetta è qui sostituito da quello della rivalsa, cercata continuamente dal giovane mulatto Georges nei confronti di una società che lo disprezza. Come sempre, quando si ha a che fare con Dumas, dopo poche righe ci si trova catapultati in un'incredibile avventura ambientata nelle esotiche isole Mauritius, con intrighi, odî mortali, amori appassionati, fughe rocambolesche e turbinose battaglie navali!
Georges
Quando nel 1843 appare Georges, Alexandre Dumas è già un drammaturgo di successo: frequenta i salotti che contano, riceve onorificenze da re e regine, è ricercato e amato dalle donne. La sua condizione di mulatto – la nonna paterna era una schiava nera di Santo Domingo – non gli ha mai creato problemi di accesso alla buona società. E allorché, nel 1845, un critico pieno di livore scriverà: «Grattate la scorza del signor Dumas e troverete il selvaggio», non ci farà gran caso. Anche Georges Munier, l'eroe eponimo di questa appassionante vicenda, è un mulatto; è anche lui ricco e colto; e nel corso degli anni trascorsi a Parigi è diventato non solo un autentico gentleman, ma una sorta di superuomo – quasi un primo abbozzo di Edmond Dantès –, deciso a sfidare i pregiudizi dei suoi simili e a piegare le leggi del mondo alla propria volontà. Se si vuole dunque intravedere in Georges una qualche matrice autobiografica, bisognerà cercarla proprio nella unicità del protagonista, nei tratti che fanno di lui un'epitome dell'eroe solitario. Georges, che va annoverato tra i migliori romanzi di Dumas, non smentisce le qualità che hanno fatto di lui un narratore senza uguali: il fascino dell'avventura, la vitalità dei personaggi, l'emozione di una grande storia d'amore.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Bronsino 29 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it