Gérard, Girodet, Gros. David's studio
L'insegnamento dispensato da Jacques-Louis David nel suo atelier, dal momento che si fondava sullo studio dell'antichità è presto divenuto sinonimo di accademismo freddo e statico. Questa opinione perdura fino ai nostri giorni. I disegni di Drouais, di Hennequin, di Wicar o del belga Navez, considerati come i discepoli più ortodossi di David, mostrano che questi artisti hanno saputo creare delle forme nuove attraverso la propria personale visione dell'antichità. François Gérard, Anne-Louis Girodet et Jean-Antoine Gros, continuando anch'essi a privilegiare la linea che determina ed esalta i contorni, partecipano ad un'avventura che porta allo scoppio della concezione davidiana.
Venditore:
Informazioni:
ST355Brossura editoriale volume come nuovo, illustrato, scritto in inglese88 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it