Nulla da aggiungere: un grande libro con una forza narrativa incredibile
Germinale
Nel calendario della Francia rivoluzionaria, Germinale è il mese della fioritura, del rinnovamento della natura. Un titolo ricco di delicate suggestioni, quindi, per il tredicesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart, che sembra però cozzare con l'ambientazione cupa e dolorosa e con i toni a tratti di feroce polemica della narrazione. Étienne Lantier, figlio di Gervaise Macquart, trova impiego nelle miniere del Nord della Francia, all'epoca della prima rivoluzione industriale. Sconvolto dalle durissime condizioni di vita dei minatori, Étienne organizza la resistenza, ma lui stesso, insieme alla ragazza di cui è innamorato e al rude amante di lei, finirà per rimanere intrappolato in una galleria. In apparenza un fallimento, l'eccidio di lavoratori con cui lo sciopero si chiude è in realtà il primo seme di quella primavera della giustizia e dell'uguaglianza tra gli uomini evocata dal titolo. Pubblicato nel 1885, Germinale è uno dei romanzi più celebri di Zola, se non di tutta la letteratura francese dell'Ottocento; un accurato affresco storico ma soprattutto un esempio indimenticabile della potenza narrativa di Zola. Lo disse Oscar Wilde: "In Germinale c'è qualcosa di epico".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gilberta Giubellini 08 agosto 2015
-
SIMONA BONANNI 19 dicembre 2011
Un capolavoro assoluto, scoperto all'età di 13 anni e riletto negli anni con sempre maggiore gusto. Fucina di commozione e indignazione, "Germinal" è IL Naturalismo, ed è il lato oscuro - seppur non privo di speranza - della lotta della classe proletaria. I minatori di Zola sono la massa indistinta, travolta dalla miseria, dai vizi, mossa da ideali alternanti come pedine su una scacchiera, vittima della sua stessa voglia di libertà e di riscatto. Zola intesse magistralmente un messaggio complesso e brutale attraverso una schiera di personaggi vivissimi anche quando meschini. Non c'è possibilità di vittoria in queste misere esistenze, solo una labile possibilità di un risveglio della coscienza sociale da cui forse una nuova speranza, una nuova condizione umana potrà germinare. Un'opera dal significato ancora attualissimo. Una ricerca quasi scientifica nei brandelli della bestialità umana che ciclicamente si ripropone.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows