questa raccolta di scritti di strauss contiene la summa del suo filosofare: filosofia politica "pura", dalla poleis greca (socrate, erodoto, ecc.) fino alla crisi moderna, con diversi esempi del suo metodo di lettura tra le righe che riporta in vita la pre-moderna distinzione tra scrittura divulgativa (essoterica) e scrittura per i veri filosofi (esoterica), da platone a spinoza. questo libro è in grado di sovvertire molto di quello che si credeva acquisito nella storia della filosofia "manualistica"
Gerusalemme e Atene. Studi sul pensiero politico dell'Occidente
In una serie di saggi, uno dei maestri del pensiero politico contemporaneo si interroga sulle radici profonde delle sue sconfitte di fronte ai problemi della modernità. Una sconfitta che può essere indagata e forse parzialmente rimediata proprio risalendo alle potenzialità ancora nascoste nelle ombre del passato, tra Atene, Gerusalemme e l'Islam. La chiave del problema Occidente, scrive Strauss, è ancora custodita nello scrigno d'Oriente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CRISTIAN AGOSTINELLI 01 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it