La gestione contabile dell'ente locale nell'emergenza coronavirus - Andrea Bufarale - copertina
La gestione contabile dell'ente locale nell'emergenza coronavirus - Andrea Bufarale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La gestione contabile dell'ente locale nell'emergenza coronavirus
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Manuale pratico per i Responsabili e gli Operatori del Servizi Finanziari sui risvolti economici, finanziari e patrimoniali che l'emergenza Coronavirus implica nella gestione dei bilanci degli Enti locali e in particolare sul documento previsionale 2020/2022. Il prontuario fornisce inoltre la modulistica e il supporto necessari per gestire le diverse situazioni contingenti. Il volume si divide in tre parti: nella prima, viene esaminata la gestione dal punto di vista finanziario dei c.d. "buoni alimentari" di cui all'Ordinanza di Protezione civile n. 658/2020, le deroghe al Codice dei Contratti pubblici e l'inquadramento fiscale e tributario; nella seconda, per fronteggiare al meglio l'emergenza, dapprima vengono forniti gli elementi normativi che consentono di superare il vincolo dei dodicesimi per gli Enti che si trovano in esercizio provvisorio, e successivamente vengono analizzate con dovizia di particolari e con accorgimenti pratici le novità introdotte dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18, c.d. "Cura Italia"; nella terza, sono state analizzate le singole novità introdotte in tema di imposte, tributi e tariffe al fine di programmare al meglio la successiva gestione finanziaria delle entrate comunali nel rispetto delle scadenze e dei vincoli di legge. introdotte e dei modelli di operatività delle singole tipologie di Enti. Concludono il volume alcune tabelle riassuntive delle novità introdotte e dei modelli di operatività delle singole tipologie di Enti.

Dettagli

Libro tecnico professionale
124 p.
9788875895228
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it