La gestione dei gruppi. Le competenze per gestire e facilitare i processi di gruppo
Lavorate con gruppi? Vi siete mai chiesti quali competenze è importante possedere per gestire i processi che si sviluppano in un gruppo? Cosa si può fare per facilitare la crescita personale e professionale dei partecipanti? Se vi siete posti queste domande questo libro può aiutarvi a trovare delle risposte. Il testo è rivolto a professionisti che usano il gruppo per: la formazione; la prevenzione del disagio psicologico; la promozione del benessere e della salute degli individui. Il libro è a carattere teorico e pratico ed è suddiviso in due parti. Nella prima parte viene presentata una breve cornice teorica sullo studio del gruppo, della dinamica di gruppo e per evidenziare come il gruppo favorisce lo sviluppo del Sé dei suoi membri. Nella seconda parte vengono illustrate le competenze per gestire e facilitare i processi di gruppo, suddivise tra quelle riferite al "sapere", al "saper fare" ed al "saper essere". Per quanto riguarda il "sapere" ed il "saper fare" vengono presentati: gli interventi per gestire le dinamiche di gruppo; le competenze comunicative; le abilità per gestire i problemi ed i conflitti; le competenze utili per trasmettere i contenuti. Per quanto riguarda il "saper essere" vengono presentate le competenze legate al benessere psicologico di chi conduce il gruppo, evidenziando l'importanza di prendersi cura di sé per prevenire e gestire lo stress.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:6 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it