La gestione delle differenze culturali nell'attività d'impresa
Lo studio presentato in questo volume si propone di analizzare come le imprese percepiscono la diversità culturale di partner e dipendenti stranieri e come esse tentano di prevenire e governare le conseguenze organizzative ed economiche derivanti dal confronto interculturale con l'adozione di specifici sistemi di gestione. la questione è particolarmente attuale poiché negli ultimi anni, con l'intensificarsi degli scambi internazionali e del fenomeno della delocalizzazione, sempre più imprese devono rapportarsi con soggetti stranieri, appartenenti a diversi contesti socio-culturali e perciò aventi valori, idee ed atteggiamenti differenti da quelli della singola azienda. Inoltre, la questione non riguarda solo le grandi multinazionali, ma anche le imprese locali che, a seguito dei crescenti flussi migratori internazionali e dei mutamenti avvenuti nella composizione della forza lavoro, devono saper gestire un numero crescente di dipendenti con caratteristiche culturali molto eterogenee. Di conseguenza, in questo lavoro, oltre ad analizzare modelli e soluzioni gestionali sviluppati nell'ambito di grandi imprese internazionali, si cerca di valutare l'applicabilità degli stessi anche ai fini del governo delle imprese italiane che operano a livello locale, ricorrendo in particolare allo studio di alcuni casi aziendali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 febbraio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it