Gestire gli edifici pubblici. Teoria e pratiche
Gli edifici pubblici, per la loro complessità, vastità e diffusione sul territorio, nonché per le loro caratteristiche intrinseche di vetustà e obsolescenza (sia fisica che funzionale e tecnologica) necessitano di essere gestiti in maniera più accurata e competente rispetto a quanto non sia stato fatto fino ad ora. Affinché questo sia possibile è necessario che le istituzioni pubbliche acquisiscano le competenze e le professionalità idonee a mettere in atto un processo di innovazione di quelle che sono le attuali procedure gestionali del proprio patrimonio immobiliare. Questo testo intende fornire le basi conoscitive per l'applicazione delle principali strategie di gestione di edifici e patrimoni immobiliari anche agli edifici pubblici. Nella prima parte del testo vengono fornite le basi teoriche per impostare delle strategie di gestione efficaci, in particolare per quanto riguarda la gestione dei servizi di facility management; nella seconda parte, invece, vengono descritte delle esperienze di gestione particolarmente significative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 maggio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it