Gesuà e dintorni. Documenti e immagini di una famiglia e della realtà ebraica veneziana tra Ottocento e Novecento
La "banale quotidianità" di alcuni dei componenti di un'antichissima famiglia romaniota proveniente da Corfù e sbarcata a Venezia dopo la caduta della Serenissima Repubblica, narrata attraverso una serie di documenti che ne testimoniano la costante presenza nell'ambito di quello speciale microcosmo che era il Ghetto degli ebrei. Ma anche una visione d'insieme della realtà nella quale la famiglia era immersa: piccole storie, miserie, gioie e dolori, speranze e delusioni che segnavano il grigio trascorrere del tempo di molti ebrei veneziani. In tale contesto ed in rapporto osmotico con esso, il fluire della Storia con avvenimenti di rilievo epocale. Dalla dominazione austriaca al fascismo sino alla fondazione dello Stato di Israele.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it