Il ghiottone errante. Viaggio gastronomico attraverso l'Italia
Un giornalista, Monelli, e un suo vecchio amico, il pittore e disegnatore Novello. Paolo Monelli e Giuseppe Novello, due alpini della Grande Guerra, uno giornalista e scrittore emiliano, bevitore attento e sapiente gastronomo; l'altro, vignettista, astemio e inappetente, striminzito, distratto e frugale masticatore. Il libro nasce come raccolta di articoli commissionati da "La Gazzetta del Popolo" di Torino: il giornale spedisce in giro per l'Italia i nostri sull'onda di una moda che negli anni Trenta prende corpo, originata probabilmente dalla traduzione italiana della guida spirituale delle osterie italiane da Verona a Capri del tedesco Hans Barth. La scrittura di Monelli è diretta e semplice e questo lo rende un libro leggibile da tutti, non solo dagli appassionati. La tavola si rivela per i due amici occasione per conoscere osti e cuoche, ma anche per scoprire tradizioni e i paesaggi da cui nascono e a cui appartengono cibi e sapori.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it