Ghirlande di fiori e catene di ferro
Questo testo si presenta come il tentativo di analizzare le diverse concezioni che della relazione tra individuo e Stato hanno avuto quattro grandi filosofi politici dell'età moderna: Machiavelli, Hobbes, Rousseau e Kant, gli ultimi tre dei quali hanno elaborato un modello di Stato poi divenuto paradigmatico. Oltrepassando un primo livello emerge però l'ulteriore tesi che una delle cause principali del disagio avvertito dalla filosofia politica nel pensare la realtà contemporanea (la globalizzazione, la crisi dello Stato, la crisi della democrazia ecc.) risiede nell'incapacità di sottrarsi al fascino esercitato dal pensiero politico classico e quindi anche dai modelli qui presi in esame.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it