In un recupero di forme plasmate da forze cosmiche, messe in risalto da fonti luminose ed interventi che sprigionino l'energia materica nella sua ancestrale potenza, le sculture di Giuseppe Giusti creano un ponte tra passato e presente e ipotizzano un alternativo scenario futuro, riflettendo sui mutamenti che coinvolgono l'umanità nel nuovo rapporto con tecnologia e mass-media. Come evidenzia Eugenio Giannì, l'utilizzo dell'alluminio esemplifica un'immagine dell'uomo artefatta, privata della propria comunicabilità, e permette all'artista di affermarsi come interprete della contemporanea "post-umanità".
Venditore:
Informazioni:
126 p., f.to cm 28x24,5, brossura, illustrazioni a colori e in b/n. Ottimo stato, rilegatura e pagine come nuovo 9788855701228.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it