Giacomino - Antonio Debenedetti - copertina
Giacomino - Antonio Debenedetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giacomino
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un racconto dal vero che Antonio Debenedetti ha dedicato a suo padre, il noto critico Giacomo (Giacomino per gli amici) in un liberatorio e definitivo atto d'amore. Un libro importante come lo è la questione del padre, centrale in tutto il '900, intrinseca all'essere stesso della modernità, imprescindibile e irrisolta. Il libro fa rivivere, attraverso lo sguardo del padre, grandi personaggi quali Saba, Montale, Pirandello, la Morante, la Ginzburg, Soldati, Savinio, Castrati, Sartre, Palazzeschi, Moravia, Gadda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione Marsilio - Tascabili Marsilio - anno 2006 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PENNA SULLA PRIMA PAGINA. + Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 254 Ottimo (Fine) Prima edizione Marsilio - Tascabili Marsilio - anno 2006 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PEN

Immagini:

Giacomino

Dettagli

Tascabile
254 p.
9788831780667

Conosci l'autore

Foto di Antonio Debenedetti

Antonio Debenedetti

1937, Torino

(Torino 1937 - Roma 2021) è stato uno scrittore italiano. Figlio di Giacomo, sul quale ha scritto un libro di ricordi (Giacomino, 1994), è stato autore di racconti (Monsieur Kitsch, 1972; Ancora un bacio, 1981; Spavaldi e strambi, 1987; Racconti naturali e straordinari, 1993) e romanzi (In assenza del signor Plot, 1976; La fine di un addio, 1985; Se la vita non è vita, 1991, premio Viareggio; E fu settembre, 2005). La sua scrittura si caratterizzava soprattutto per la componente ironico-evocativa. Nel 2018 esce per Solferino Quel giorno, quell'anno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it