Giacomo Casanova. La vita è recita
Tre secoli fa, il 2 aprile 1725, nasceva a Venezia quello che assieme a Marco Polo sarebbe diventato il veneziano più conosciuto al mondo: Giacomo Casanova. Singolare quanto poliedrica figura, è passato alle cronache come impenitente libertino, ma in realtà era molto di più: intellettuale, scrittore (le sue "Memorie" rappresentano uno dei capolavori della letteratura), diplomatico, filosofo, esoterista, raffinato gourmand, avventuriero, di casa nelle corti reali di mezza Europa. Il libro ripercorre un'esistenza intensa, che corre parallela al secolo in cui la Serenissima conosce un inarrestabile declino e una traumatica fine, ma durante il quale riesce ad esprimere esponenti di primissimo piano della cultura, da Tiepolo a Canaletto, da Vivaldi ad Albinoni, da Goldoni a Gozzi. Casanova e Venezia si spengono quasi contemporaneamente; il loro ricordo rimane per sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it