Gialli in medicina. Due cuori per Daniele. Insidie, paradossi e variabilità
Obiettivo del libro è informare la popolazione sull'utilità di acquisire le notizie più interessanti per conoscere e poter partecipare alla complessa attività del servizio sanitario nazionale (SSN). Il volume è suddiviso in tre parti: la prima (gialli in medicina) si riferisce a casi clinicamente più impegnativi, soprattutto per il susseguirsi dei percorsi clinici. La parte centrale è dedicata al "diario" di Daniele Mauro, conosciuto come l'uomo dei due cuori: il nuovo e il vecchio convivono dopo un trapianto eterotopico in Sud Africa. Il racconto è commovente: la disperazione iniziale si trasforma in speranza prima e in gioia di vivere dopo. La terza parte è pirotecnica, tredici casi da non dimenticare in pediatria ambulatoriale, la cui lettura è fluida e utilissima. Concludono il testo esempi e riflessioni sulla buona e cattiva gestione della qualità (MCQ) riferita ai tre assi: struttura, processo e risultato di salute.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:10 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it