L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vi avviso fin da subito, vi terrà incollati alle pagine fino alla fine. Il fatto che sia particolare, che ad ogni pagina ci sia un colpo di scena, che i capitoli siano corti, vi invoglierà ad andare avanti, solo un altro capitolo, poi ancora uno, e vi troverete alla fine del libro, come è successo a me. Piero Bianchi è vedovo da poco, e nella cittadina dove abita tutti lo pensano il colpevole di questa situazione. Il suo passato da alcolista non gli facilita certo la vita, ed ora che la moglie è scomparsa per tutti la colpa sua. Per questo cerca di cambiare aria, e gli giunge notizia che a Villa Nebbia cercano un custode. Villa Nebbia, così chiamata perché sul monte Civetta c'è sempre nebbia, di quelle che non ti fanno vedere ad un palmo dal naso. Piero capisce fin da subito che c'è qualcosa di strano in quella villa, che sta definitivamente cadendo al suolo, dove la casa all'interno è lasciata alla sfacelo più totale, dove ci sono stanze chiuse a chiave e dove la cantina è tirata talmente a lustro che sembra abitata. Eppure le uniche abitanti della casa dovrebbero essere Mariasole ed Ilde. Mariasole è una ragazza fragile ed impaurita con evidenti momenti di assenza e tante paranoie, come chiudere la porta di casa a tre mandate anche solo se si allontana per un attimo. Abita li per accudire l'anziana zia Ilde, malata e costretta a letto. Almeno questo è quello che si sa, perché Mariasole non mente ma nemmeno da spiegazioni, ed Ilde è tutto tranne che un'inferma costretta a letto. Eppure la presenza di qualcun'altro intorno alla casa è sempre presente, i compaesani pensano siano gli spiriti, e quella casa di tragedie ne ha viste molte, ma gli spiriti non lasciano impronte e tanto meno fanno sparire le cose, non tirano brutti scherzi e ... non uccidono .... Perché da quando Piero è arrivato a Villa Nebbia non fa altro che vedere o sentire di omicidi tremendi, e tutti quanti sono collegati alle donne della Villa. La nonna di Piero, da strega quale era, ha sempre detto che lui sapeva prevedere la morte, ed è vero. Ma quando quella che prevede è la sua di morte, allora è il momento di capire che cosa sta succedendo in quella villa, perché una cosa è certa, le due donne non solo da sole in casa. Un giallo davvero ben scritto, con un'ottima dose di suspance e colpi di scena. I personaggi , soprattutto quelli delle donne della casa, sono calcati all'inverosimile ma restano comunque immaginabili, mentre il personaggio del protagonista è semplice e comune, come potrebbe essere chiunque di noi, in modo da fare immedesimare chiunque in questa storia. L'ho apprezzata davvero tanto, con una narrazione veloce ma non frenetica, con ambientazioni dettagliate e la nebbia sempre presente, facile da riconoscere per chi come me abita nella zona padana. Ben scritto, ben narrato, ben strutturato. Il giallo per eccellenza che fino all'ultimo capitolo non ti fa capire chi si cela dietro tutti i delitti. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
L'ho letto saltando intere pagine. Trama piuttosto scontata e non coinvolgente. Mi dispiace ma non lo consiglio
Piero Bianchi è un uomo dal passato tormentato: ex alcolista, sua moglie si è suicidata, sua figlia non gli rivolge più la parola ritenendolo il responsabile della morte di sua madre, e per questo nel paese in cui vive non è visto di buon occhio da nessuno. Piero vuole solo una cosa: essere lasciato in pace. Ecco perché decide di accettare il lavoro come custode di Villa Nebbia, una antica villa isolata sulle colline toscane in cui vivono la proprietaria Ilde e sua nipote Mariasole, sperando di riuscire a trovare la tranquillità che cerca; ma appena mette piede nel fortino che sarà la sua dimora Piero si sente a disagio. La villa si trova infatti alle porte di un bosco, ed è costantemente avvolta nella nebbia. Ed è proprio da quella nebbia che Piero si sente osservato, vede cose, sente rumori e strani ticchettii sul vetro. All’improvviso la villa diventa teatro di alcuni fatti inquietanti e Piero inizia a ricevere messaggi minacciosi che gli intimano di andarsene. Che sia solo la sua suggestione oppure qualcuno sta cercando di dirgli qualcosa? “Ci sono occhi che osservano, nascosti in un paesaggio spettrale…” “Il giallo di Villa Nebbia” è un thriller tutto all’italiana. Ci ritroviamo infatti catapultati sulle colline tra Bologna e Sasso Marconi, nel tipico clima invernale tosco-emiliano: un clima gelido, umido e avvolto dalla nebbia. La scrittura di Roberto Carboni è semplice e scorrevole, i capitoli sono molto brevi, e la trama è interessante. I personaggi sono caratterizzati molto bene, a tratti in modo inquietante, soprattutto la zia Ilde, che trasmette abbastanza soggezione. E poi c’è Villa Nebbia, edificio che sembra cadere a pezzi, in cui c’è sempre un freddo disumano, pieno di stranezze e di segreti, di buio e che dà la sensazione di essere costantemente osservati, di non essere mai soli. Il senso di inquietudine pervade un pò durante tutta la lettura, e vi farà fare diverse considerazioni, ma la verità svelata alla fine vi farà riconsiderare il tutto. Personalmente ho trovato la narrazione un pò soft per i miei gusti in fatto di thriller, e mi sarei aspettata un finale con il botto, date le premesse. È comunque una bella storia, in cui viene spiegato tutto per bene, permettendo di intrecciare le vicende passate con quelle presenti. Un bel thriller, che si legge tranquillamente in qualche ora.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore