Un altro bellissimo libro di Pirandello, costituito da una ventina di novelle facenti parte della sua "raccolta per un anno". Sono tutti brani illuminati dallo stile insuperabile, limpido e carico di gradevole umorismo di questo Autore. Alcune novelle sono velate di tristezza, altre lasciano un sentimento di sfiducia nella giustizia degli uomini, altre sono dominate dalla serena e rassegnata accettazione del destino. Sono tutte storie che fanno riflettere; storie di persone di un altro secolo; ma leggendole ci sembra di avvertire che la gente di cento anni fa non era molto diversa da tante persone di oggi. Le novelle mi sono tutte piaciute, ma voglio ricordare, in particolare, oltre a "la giara", intrigante e divertente, anche "la cattura", con il vecchio sequestrato dai banditi, che passa dalla noia e dall'infelicità familiare alla morte naturale da lui attesa, serena ed assistita dai banditi e, specialmente, "la morta e la viva" : un racconto davvero superlativo. In conclusione : questo è un libro da leggere, da rileggere e soprattutto da conservare.
La giara e altre novelle per un anno
Pirandello inizia a scrivere novelle alla fine dell'Ottocento, muovendo dai retaggi di un verismo di cui veniva disintegrando gli stessi presupposti teorici, e continua fino agli ultimi giorni di vita: questo genere letterario, ben radicato nella tradizione italiana, rappresentava per lui un momento ineliminabile di confronto con i suoi ricorrenti fantasmi, calati nelle vesti di personaggi. Questo volume raccoglie trentaquattro novelle tra le più celebri e conosciute, nelle quali lo scarto, l'anomalia, l'emarginazione diventano la molla che permette il sovvertimento di quel "pantano della vita ordinaria" in cui annaspa l'anti-eroe pirandelliano, in cui l'uomo del XXI secolo non può non riconoscersi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it