Giardini d’ombra
Il libro si propone come un viaggio a 360° sugli aspetti poetici, orticoli, botanici, progettuali dei giardini d’ombra. Vengono illustrate le suggestioni dell’ombra, le sue differenti tipologie, gli accorgimenti di cura del giardino, gli elementi di design, la scelta delle piante e dei loro accostamenti, gli esempi di giardini in differenti contesti ambientali. Un prezioso contributo è rappresentato dalle riflessioni e dalle suggestioni progettuali che ci offre il paesaggista globetrotter Ermanno Casasco. La rassegna delle piante descrive con molte immagini le tante piante che tollerano differenti gradi di ombra, dagli alberi agli arbusti fino alle erbacee perenni e alle erbe ornamentali. Poi la parola passa agli esperti, collezionisti e vivaisti, che generosamente ci offrono i loro suggerimenti su alcune delle principali tipologie di piante sciafile. Tra i differenti contributi un posto di rilievo è lasciato alle ortensie, con un saggio di Eva Boasso Ormezzano e alle camelie, con quello di Pierluigi Micheli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:15 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it