Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - copertina
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 2
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 3
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 4
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 5
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - copertina
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 2
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 3
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 4
Il giardino al chiaro di luna - Corina Bomann - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il giardino al chiaro di luna
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata

Descrizione


Mentre la neve ricopre Berlino con il suo manto candido, la giovane antiquaria Lilly Kaiser osserva i passanti transitare davanti alla vetrina del negozio, in attesa di rientrare finalmente a casa. A un certo punto, però, un uomo anziano varca la soglia e le consegna un prezioso violino, sostenendo che le appartiene. Scossa da quella visita, Lilly apre la custodia e trova uno spartito dal titolo "Giardino al chiaro di luna". La curiosità cresce, insieme all'attrazione per quell'antico strumento. Con la complicità di Ellen, amica d'infanzia ed esperta restauratrice, e di Gabriel, affascinante musicologo, Lilly inizierà un viaggio che la porterà prima a Londra, poi in Italia, e infine nella lontana e selvaggia isola di Sumatra, sulle tracce di due enigmatiche violiniste scomparse molti anni prima. Quale segreto si nasconde nella storia del violino? Per quale motivo è finito nelle sue mani? E cosa ha a che fare tutto questo con lei?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
480 p., Brossura
9788809786868

Valutazioni e recensioni

  • cloudy
    👌🏽

    Lettura piacevole e scorrevole

  • Silvia Favalli

    Un viaggio in giro per il mondo, tra passato e presente. Questo spetta alla protagonista del libro, una giovane antiquaria che riceve in dono da uno sconosciuto un violino molto antico con una grande storia. Nonostante lo scetticismo iniziale, la giovane deciderà di intraprendere un viaggio alla ricerca di una sola risposta: perché il violino doveva essere consegnato a lei? Si tratta di una trama molto avvincente e leggera, che ci porta a viaggiare con la protagonista per tutta l'Europa e perfino a Sumatra, scoprendo poco a poco indizi rivelatori. A differenza di molti altri libri di questo genere, si tratta di un'opera rilassante, che non ci mette l'ansia spasmodica di terminarlo, ma ci permette di apprezzare passo passo le avventure della protagonista. Leggetelo!

Conosci l'autore

Foto di Corina Bomann

Corina Bomann

1974, Parchim

Corina Bomann è una delle scrittrici tedesche più amate al mondo, con oltre 3 milioni di copie vendute, di cui ben 1 milione in Italia. Con le sue popolari saghe di ambientazione storica, è regolarmente ai primi posti della classifica dei bestseller dello Spiegel e ispira le sue lettrici con grandi emozioni, eroine coraggiose e destini commoventi. Fra i suoi titoli tutti editi in Italia da Giunti, figurano anche L’eredità di Agneta (2019), Il segreto di Mathilda (2019), I sogni di Sophia (2021). Dal 2022 pubblica la saga delle sorelle di Waldfriede con i titoli, L'ora delle stelle (2022), Una luce nel buio (2022), Giorni di tempesta (2023), Il tempo delle meraviglie (2023).Del 2025 è La casa delle rose. Le donne di Rosenhag (2025), la storia di una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it