Il giardino delle erbacce
Dal recupero di un luogo fisico, un giardino abbandonato e sommerso dalle erbacce, al recupero di un luogo dell'anima dove il protagonista serba le paure più nascoste e la sua incapacità di vivere. Inizia, così, un viaggio interiore e surreale alla ricerca delle origini perdute tra ricordi e sensazioni che col tempo egli stesso ha dovuto rimuovere per non sentire più il dolore della mancanza. Per sua fortuna e quasi senza volerlo, in età matura emerge prepotentemente il desiderio di sottrarsi a una vita vuota e insignificante e la smania di liberarsi della sua stessa inettitudine. Solo recuperando il rapporto con la famiglia e in particolare con i figli, per i quali è stato un padre assente, egli si avvicina anche a coloro che gli hanno vissuto accanto senza che se ne sia mai accorto, preso com'è sempre stato dal suo lasciarsi vivere. Quindi si occuperà degli altri e ricostruirà la propria esistenza come in un puzzle immaginario le cui tessere ricomporranno un passato-presente con i suoi tanti attori. Riuscirà, così, un uomo a guarire dall'apatia e dal male di vivere?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it