Il giardino di Zaia
Ugo, il protagonista di questo romanzo, è il classico esempio dell'antieroe: un bravo ragazzo come tanti, educato, gentile, che lavora, frequenta qualche amico, litiga con la sorella per la precedenza nell'uso della doccia, vive con le cuffiette mp3 nelle orecchie. In famiglia, però, è considerato un sempliciotto, le decisioni gravi e importanti vengono sempre prese senza consultarlo. Ugo ne soffre, ma il suo amore per i genitori e per i fratelli non viene mai meno e, ben presto, sarà pronto anche per l'Amore, quello con la maiuscola, che arriva con Margherita. La vita, però, si sa, non è quasi mai benevola, e mette sulla nostra strada ostacoli inaspettati. L'eroismo, forse, consiste proprio nella capacità di affrontare le difficoltà senza smettere di amare e senza rifiutare le sofferenze e le sfide che la vita ci presenta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it