Lo lessi da bambina e me ne innamorai. Classico adatto a lettori di qualsiasi età
Il giardino segreto
Apparso a puntate nel 1909, fin da subito "Il giardino segreto" incontrò uno straordinario successo, poi rinvigorito dai giovani fanti di lingua inglese durante la Prima guerra mondiale, che ne fecero uno dei loro libri preferiti in assoluto. Al centro della storia, la vicenda di una bambina orfana, Mary, affidata a uno zio indaffarato e sempre lontano da casa. La prima reazione della bambina, appena arrivata nella villa dello zio, è di rifiuto. Nulla le piace. È scontrosa, capricciosa, scontenta. Ma a poco a poco, grazie ai suggerimenti di Martha, una giovane cameriera di origine contadina, la bambina scopre la bellezza dei luoghi intorno alla casa, si avvicina alla natura e si addolcisce. Ed è sempre Martha a raccontarle una storia che come un dardo colpisce la sua immaginazione: esisteva un tempo un giardino, dove l’adorata moglie dello zio amava stare e che per una tragica fatalità – cadendo dall’altalena – è diventato anche luogo della sua morte... Un grande classico per l’infanzia, riscoperto a partire dagli anni settanta per il suo contenuto a suo modo spirituale e liberatorio, ripreso in diverse versioni cinematografiche. In appendice, "Il mio pettirosso", racconto inedito dell'autrice.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eliiii 28 luglio 2025Adatto a tutti
-
V 27 luglio 2025Una gioia
Che gioia leggerlo e che dispiacere terminarlo! Si tratta di un libro delizioso, fresco, positivo, che ha il potere di condurre mente e cuore alla fanciullezza, ai ricordi resi dolci e preziosi dal tempo, ai giardini segreti che tutte e tutti abbiamo visitato, alcuni reali, la maggior parte metaforici. Centellinando le pagine per goderne appieno l’effetto benefico, mi sono sentita leggera e son tornata un po’ bambina, con quella spensieratezza che sapeva credere nella magia e nel valore delle cose belle.
-
rob 09 aprile 2025il giardino segreto
Il giardino segreto" è un classico della letteratura per l'infanzia che continua a incantare lettori di tutte le età. Pubblicato per la prima volta nel 1911, il romanzo di Frances Hodgson Burnett racconta la storia di Mary Lennox, una bambina viziata e solitaria che, dopo la morte dei genitori, viene mandata a vivere con lo zio a Misselthwaite Manor, una grande e misteriosa tenuta nel nord dell'Inghilterra. Qui, Mary scopre l'esistenza di un giardino segreto, abbandonato e chiuso da anni, che diventerà il cuore della sua rinascita emotiva e personale. Il romanzo è una meravigliosa esplorazione della crescita e del cambiamento. Attraverso la scoperta del giardino, Mary e gli altri personaggi, come Dickon e Colin, trovano non solo un luogo fisico di bellezza, ma anche uno spazio simbolico di guarigione, amicizia e speranza. La scrittura di Burnett è delicata ma profonda, e riesce a evocare un'atmosfera di mistero e magia, in cui la natura assume un ruolo di grande importanza nel processo di trasformazione interiore dei protagonisti. Uno degli aspetti più affascinanti del romanzo è l'evoluzione di Mary. Da una bambina introversa e scontrosa, incapace di relazionarsi con gli altri, diventa una ragazza più aperta, generosa e consapevole del mondo che la circonda. Il giardino, con la sua bellezza e serenità, funge da metafora della crescita personale e della capacità di rinnovarsi, anche dopo le esperienze più dolorose. "Il giardino segreto" è anche un racconto che esplora temi universali come l'amicizia, l'amore e la speranza. La presenza di Colin, un bambino malato e apparentemente fragile, arricchisce ulteriormente la storia, mostrando come il legame umano e il contatto con la natura possano portare a miracoli di guarigione. Il romanzo sottolinea l'importanza di curare le ferite emotive e di aprirsi agli altri per ritrovare la gioia della vita. In conclusione, "Il giardino segreto" è un libro che non solo intrattiene, ma invita alla riflessione sul potere trasformativo della natura e delle relazioni umane. Con una scrittura che riesce a toccare corde emotive profonde, Frances Hodgson Burnett ha creato una storia senza tempo, che continua a essere amata da generazioni di lettori.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows