Il progetto dedicato a Gioacchino Pompilj, nato da uno stimolo intellettuale, quasi un imperativo morale in occasione del bicentenario della nascita di Pompilj, si proietta nelle celebrazioni dei 150 anni della storia d'Italia. Il libro vuole essere un omaggio alla complessa personalità di questo personaggio ottocentesco che ha lasciato tante testimonianze della sua attività, svolta sempre al servizio della collettività. Egli ha offerto il suo spassionato contributo alla causa italiana, ha valorizzato l'Umbria come centro di confronto internazionale nel campo medico-scientifico con la "Rivista Omiopatica", ha sostenuto e conservato quel patrimonio di cultura popolare del territorio che rappresenta una delle eredità più sacre di ogni comunità. Il dinamismo intellettuale di Pompilj, emblema della figura eclettica di uomo di cultura dell'epoca, ha saputo conciliare medicina, letteratura, giornalismo e impegno politico e sociale, sempre custode di quel bagaglio culturale che è sedimentato nelle radici di ogni popolo e ne determina il tratto costitutivo fondamentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it