Il libro di Giobbe è un poema sinfonico nel quale varie voci si uniscono per penetrare nel mistero del dolore umano, nel mistero di Dio che permette la sofferenza dell'uomo. Il male e il dolore gridano con tutta la loro forza contro la mente dell'uomo. Ma Giobbe integra il dolore in un disegno misterioso di Dio sull'uomo. L'assurdo si fa mistero. E davanti al mistero sono possibili due atteggiamenti, sperimentati da Giobbe: la disperazione e la bestemmia o la speranza e la lode. La fede vince la disperazione e diventa canto di lode. La notte oscura del Getsemani sfocia nell'alba della risurrezione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it