Giochi. Storia, geografia, didattica della matematica - Giorgio T. Bagni - copertina
Giochi. Storia, geografia, didattica della matematica - Giorgio T. Bagni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giochi. Storia, geografia, didattica della matematica
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,50 €
-3% 17,00 €
16,50 € 17,00 € -3%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro parla di giochi matematici e ha lo scopo di presentare la straordinaria versatilità di un settore che porterà i lettori a occuparsi di vari aspetti della matematica: dai numeri alle figure geometriche, dalla teoria delle decisioni alla topologia e alla probabilità, sempre considerando l'importanza dei linguaggi mediante i quali la matematica è stata ed è espressa, con una galoppata attraverso la storia della disciplina e, parallelamente, nella sua ricca geografia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 gennaio 2008
94 p., ill. , Rilegato lusso
9788889891247

Conosci l'autore

Foto di Giorgio T. Bagni

Giorgio T. Bagni

1958, Milano

Giorgio Tomaso Bagni, milanese, è stato un ricercatore di matematiche complementari dell'Università di Udine. Ha avuto esperienze d’insegnamento universitario sia in Italia, a Roma e Bologna, che all’estero, in Messico e in Svizzera. Nel 2009 è stato nominato direttore del Working Group "Algebraic Thinking" dell'ERME, l’Organismo Europeo di Ricerca in Educazione Matematica. Le sue ricerche si sono concentrate soprattutto sull’epistemologia e la storia della matematica e su questi argomenti ha pubblicato numerosi libri e articoli scientifici. Tra i suoi titoli si ricordano Storia della matematica (Pitagora, 1996), Matematica (Guerini e Associati, 1999), Matematici (Terra Ferma Edizioni, 2006), Giochi. Storia, geografia, didattica della matematica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it