È un libro pensato per aiutare grandi e piccoli ad esplorare tecniche di rilassamento in modo ludico e coinvolgente. Il testo propone una serie di attività e giochi ideali per insegnare ai bambini a gestire le emozioni, ridurre lo stress e trovare momenti di calma nella vita quotidiana. Le proposte sono facili da seguire e possono essere praticate in diversi contesti, sia in famiglia che a scuola. Ogni esercizio è spiegato in modo chiaro, rendendo il libro adatto anche a chi non ha esperienza con tecniche di rilassamento o consapevolezza. Ho apprezzato molto il tono giocoso e creativo con cui vengono presentate le attività, che le rendono accessibili e divertenti per i più piccoli, ma utile anche per gli adulti che vogliono imparare a rilassarsi insieme ai bambini. È un libro pratico e ben strutturato, perfetto per chi cerca strumenti semplici ed efficaci per promuovere il benessere emotivo e psicologico dei più giovani (e non solo).
Giochiamo a rilassarci. La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi
Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità. Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano. Nella seconda parte, la teoria si fa concreta e tutti gli interrogativi pratici trovano una risposta. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d'età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e "pronte all'uso". Che siate genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori o terapeuti dell'infanzia, avrete a disposizione uno strumento semplice eppure efficace, privo di controindicazioni, che ha dato risultati straordinari e riconosciuti anche dal mondo scientifico e permetterà una qualità di vita migliore a voi e ai vostri bambini! In questo libro, il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare i bambini nell'esperienza della meditazione, trovando risposta a numerose domande.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa 10 gennaio 2025Ottimo libro
-
Ho comprato questo libro incuriosita da una recensione su un giornale femminile, sono la moglie di Francesco, ed ho scoperto che con pochissimo si può fare tanto per aiutare i bimbi, figli dell'era digitale ad apprezzare il modo vero e a dargli un significato nuovo: non farsi solo portare dalla fretta e dalla frenesia che ci impone ma imparare a ritagliare un angolo dove fermarsi ed apprezzare se stessi ed il modo con occhi nuovi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it