Perché un filosofo come Fernando Savater ha deciso di cimentarsi con un argomento apparentemente distante dalla sua professione e dalle materie che lo hanno reso famoso in ogni parte del mondo? Perché "le pagine di questo libro sono le uniche delle mie che non solo non sono state scritte su commissione, ma addirittura contro il gusto e il criterio di chi è abituato a pubblicarmi e a leggermi. Ognuno dei miei articoli ippici ha suscitato qualche raglio di protesta, pubblico o privato. C'è gente che non capirà mai che, come disse un famoso cronista sportivo americano, a volte uno deve lasciar da parte le questioni di vita e di morte e concentrarsi su qualcosa di più importante".
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it