Il gioco del rovescio e altri racconti - Antonio Tabucchi - copertina
Il gioco del rovescio e altri racconti - Antonio Tabucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il gioco del rovescio e altri racconti
Disponibilità immediata
6,40 €
-20% 8,00 €
6,40 € 8,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


È vero, raccontare è un gioco e io, lo ammetto, amo molto giocare. Il gioco mi ha sempre tentato; ma in questo momento il gioco che più mi tenta è quello del Rovescio. E gli altri giochi che esso si porta appresso, naturalmente. Perché ci sono svariati giochi in questo libro, tutto sta nel lasciarsi tentare. Ma quello che importa è che tutte le sue variazioni, tutte le sorprese, i rischi e le audacie aprono strade che si dirigono verso un obiettivo finale, verso l’individuazione di un’unità contraddittoria. Inquietano e allarmano. Seducono. Sono illuminazioni che portano alla scoperta più profonda o più sottile, e che ci possono lasciare davanti a una bicicletta – personaggio che, carico di passato e di mistero, attraversa I pomeriggi del sabato – oppure condurci sull’orlo di un volto esorcizzato: un buco ritagliato in una fotografia. Detto questo, e di fronte a tutto il resto che questo libro mi offre, trovo conferma a una vecchia convinzione: che non c’è gioco gratuito neppure nei giochi dei bambini, che sono cose fin troppo serie, come gli psicologi insegnano. E tantomeno in letteratura, perché in essa non esiste maestro o croupier che la comandi. No, nell’avventura della scrittura non c’e mano che si alzi e che ordini: “Rien ne va plus, les jeux sont faits”. Ed è per questo che, dopo aver chiuso Il gioco del rovescio, tutto può prolungarsi da un altro capo e ciò che ora sto scrivendo può ricominciare in un altro modo.

José Cardoso Pires

(dalla Prefazione all’edizione portoghese)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: IL GIOCO DEL ROVESCIOAutore: ANTONIO TABUCCHIEditore: RIZZOLI EDITOREAnno: 1994Vol. in -8 (12,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 174, (2). In buone condizioni.

Dettagli

Tascabile
11 dicembre 2006
176 p.
9788807811746

Valutazioni e recensioni

  • Tabucchi anche in questi racconti fa un uso molto originale della scrittura. Se ne serve non per raccontare come in genere fanno i narratori ma piuttosto per evocare e suggerire come farebbe un poeta o un pittore. La cosa di cui si parla non è mai descritta direttamente. In genere si tratta di un rovescio, di una assenza, di un negativo dell'animo. Ma chi sia assente, non lo dice subito. Lo si intuisce alla fine di ogni racconto attraverso un gioco di rimandi che è come una specie di riflesso del riflesso o di associazioni di idee o di immagini. Si presenta nel racconto una immagine simile, magari di una sorella che improvvisamente cambia forma. In questo modo senza parlarci mai direttamente di nostalgia o del vuoto per una assenza, Tabucchi ci fa sentire sulla nostra pelle quella nostalgia e quel vuoto.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

1943, Pisa

Scrittore italiano, autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali. Considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea, i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo. «Tabucchi ci ha raccontato – come lui nessuno – quando il mondo accelera o decelera, quando il mondo si stanca.» Alberto RolloDurante gli anni dell'università viaggia per tutta Europa sulle tracce degli autori conosciuti attraverso la biblioteca dello zio materno. In uno di questi viaggi, a Parigi, trova su una bancarella, firmato con il nome di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi del poeta portoghese Fernando Pessoa, il poema "Tabacaria", nella traduzione francese di Pierre Hourcade. Da allora Pessoa sarà per più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore