Il «gioco» e il fascismo. Il ruolo dell'ideologia nelle esperienze del ludico durante il ventennio - M. Pia Musso - copertina
Il «gioco» e il fascismo. Il ruolo dell'ideologia nelle esperienze del ludico durante il ventennio - M. Pia Musso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il «gioco» e il fascismo. Il ruolo dell'ideologia nelle esperienze del ludico durante il ventennio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume affronta e sviluppa un tema particolarmente difficile e delicato: il passaggio dal ludico al ludiforme in presenza di situazioni politiche. Questo passaggio riguarda essenzialmente il circostanziarsi in modo concreto e particolareggiato di attività inizialmente fini a se medesime ma progressivamente collocate in contesti di rilevanza ideologica. Presentazioni di Nicola Siciliani de Cumis e Giacomo Cives; postfazione di Aldo Visalberghi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

350 p., ill. , Brossura
9788854801851
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it