Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel tardo Medioevo - Giovanni Ceccarelli - copertina
Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel tardo Medioevo - Giovanni Ceccarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel tardo Medioevo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il testo analizza come il pensiero scolastico tardomedievale, riflettendo sul rischio d'impresa e sulle assicurazioni, sulle pratiche divinatorie e sul concetto di fortuna, consegni alla cultura occidentale un'idea: il rischio ha di per se stesso un valore che può essere "commerciato". È interessante scoprire come il gioco in quel tempo più diffuso e più demonizzato, i dadi, in cui il rischio si manifesta nella sua forma più semplice, ha offerto alla teologia morale e alla dottrina giuridica una palestra all'interno della quale discutere dei rapporti che intercorrono tra fenomeni casuali e regole dell'economia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

GIOCO E IL PECCATO. ECONOMIA E RISCHIO NEL TARDO MEDIOEVO (IL) di CECCARELLI GIOVANNI

Dettagli

5 settembre 2003
487 p., Rilegato
9788815094230
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it