Il gioco proibito. L'ultima mossa - Lisa Jane Smith - copertina
Il gioco proibito. L'ultima mossa - Lisa Jane Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco proibito. L'ultima mossa
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una scatola acquistata per curiosità in un negozio di giocattoli. Poi, quello che sembrava un innocente passatempo è diventato un incubo. Le ombre sono calate sul tavolo da gioco ed è accaduto il peggio... Ora Jenny sa che il suo fidanzato Tom e suo cugino Zach sono ostaggi del perfido Julian, prigionieri degli inferi. Per salvarli lei e i suoi amici Audrey, Michael e Dee dovranno avventurarsi nel Mondo delle Ombre, ma il loro cammino non sarà facile. Perché, mentre Julian continua a lasciare falsi indizi per sviarli dalla verità, mossa dopo mossa si fa sempre più chiaro che sta per consumarsi una terribile caccia al tesoro. Per difendersi i ragazzi hanno a disposizione solo un'antica, oscura iscrizione, la chiave d'accesso alle porte dell'inferno.

Dettagli

241 p., Rilegato
The forbidden game. The kill
9788854128224

Valutazioni e recensioni

  • STEFANO ANASTASI

    Terzo ed ultimo capitolo per la saga de Il gioco proibito. Il salvataggio di Zach e Tom è l’unica cosa che conta ormai per il gruppo di amici rimasti e non rimane nient’altro da fare che accettare la sfida di Julian. L’inizio balbettante sembra solamente fine a se stesso, come un tentativo di allungare il tutto, invece quando la storia prende piede grazie all’arrivo nel mondo delle ombre il tutto acquisisce un suo perché e l’atmosfera cupa e violenta che ne nasce è incredibilmente riuscita grazie all’ambientazione che ricorda i classici horror per ragazzi. Peccato che nel bel mezzo dei momenti più concitati arrivi Julian e porti con se i difetti più evidenti dell’opera (o dell’autrice?); innanzitutto si percepisce il brusco rallentamento della narrazione dovuto alle prolisse descrizioni di sentimenti, percezioni e quant’altro che sfruttano un numero spropositato di metafore e simbologie anche per le cose più semplici, anche se il peggio si ha quando complessivamente paragonerà il colore degli occhi di Julian a circa una decina di scenari diversi (tramonti, ecc ecc…), mentre lo stesso subisce un vistoso cambiamento rispetto ai due libri precedenti nel quale sembrava un cattivo che semplicemente perseguiva ogni mezzo per ottenere la ragazza, invece comincia a mostrare un lato fragile che degenererà in un finale permeato di buonismi vari rendendolo clamorosamente banale e pacchiano. Anche gli altri personaggi subiranno dei cambiamenti più o meno repentini ma è il risultato di una discreta caratterizzazione dei personaggi secondari che a tratti spiccano anche sopra la protagonista stessa (che a tratti saprà risultare irritante), cambiamenti dovuti anche al passaggio migliore dell’intero libro: già negli altri i ragazzi dovevano affrontare le loro paure fisiche, ma in questa occasione dovranno affrontare quelle psicologiche e anche se il tutto è inserito alla spiccia è comunque una fase gradevole. Il gioco proibito sarebbe una buona trilogia leggermente horror a sfondo gotico, che punta molto sulle atmosfere e sulle idee di giochi violenti e oscuri. Nonostante l’inizio originale ed intrigante prosegue in modo altalenante e si conclude in modo banalmente benevolo con qualche avvenimento forzato, ma vanta una caratterizzazione dei personaggi secondari ottimante curata che risulteranno più riusciti degli odiosi protagonisti (il cattivo incompreso, la ragazza pura e generosa ed il ragazzo dalla personalità inesistente che si nota solo in un paio d’occasioni, sembra quasi solamente un peso) e affronteranno le loro paure in modo interessante, anche se in modo diretto ed esplicito. Una trilogia consigliata anche a chi non ha mai letto l’autrice perché nei pregi e nei difetti reincarna perfettamente lo standard dell’autrice.

Conosci l'autore

Foto di Lisa Jane Smith

Lisa Jane Smith

1975, Stati Uniti

Ha iniziato a scrivere quando era ancora una bambina, e ha pubblicato il suo primo romanzo nell’anno in cui si è diplomata. Molti dei suoi libri (tradotti in tutto il mondo) sono ispirati agli incubi che vive lei stessa o che le raccontano gli amici. La Newton Compton ha pubblicato in Italia con grande successo la saga de "Il diario del vampiro" ("Il risveglio", "La lotta", "La furia", "La messa nera", I"l ritorno" e "Scende la notte"), la saga de "I diari delle streghe" ("L’iniziazione", "La prigioniera" e "La fuga"), la saga "La setta dei vampiri" e "Dark Visions". È stata realizzata una serie TV tratta da "Il diario del vampiro".Vive in California.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail