La Gioconda a modo mio
Molte persone per affermare la propria idea, o per contrastare attraverso messaggi grafici e pubblicitari ciò che non è accettato in termini politici, o nei di modi di fare, o di usi e costumi ridicolizzati, ne hanno evidenziato ciò, trasformando a volte alcuni personaggi appartenenti a situazioni storiche o appartenenti all'arte, in personaggi simpatici o sarcastici. Così è successo per un'icona dell'arte quale la "Gioconda". Trasformata in modella contemporanea piuttosto che in Gioconda parlante, molti le hanno dato la facoltà di essere portatrice di nuovi messaggi. L'idea d'interpellare attraverso il social più importante quale Facebook gli artisti di tutto il mondo ha fatto sì che l'espressione artistica di chi ha partecipato abbia messo a fuoco tale situazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:25 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it