L'autore contrappone due visioni generali del mondo e della vita umana, radicalmente opposte, ben espresse da due formulazioni ampiamente utilizzate nella letteratura: la gioia di vivere da un lato e la fatica di vivere dall'altro. Di entrambe sono esposti punti di forza e aspetti problematici, con riferimenti ad autori antichi e moderni particolarmente significativi. Il libro, ricco anche di riferimenti all'esperienza personale dell'autore, tocca molti aspetti critici della società contemporanea e non manca di utili suggerimenti per chi vuole spostarsi verso la gioia di vivere.
La gioia di vivere. A piccoli passi verso la saggezza
Per Vittorino Andreoli siamo nel pieno di una degenerazione sociale, in cui sono saltati tutti i principi e tutte le regole: non siamo più capaci di essere felici e usiamo tutte le nostre migliori energie per coltivare le paure.
Un matrimonio che non funziona, un figlio difficile, le liti in famiglia, un tradimento, un abbandono, un lavoro insoddisfacente. Sono situazioni che fanno male, ma che si possono superare. "Da psichiatra mi occupo principalmente di matti, ma nel corso degli anni è aumentato il fascino per il comportamento e le relazioni che i cosiddetti normali hanno nella società". Ma cambiare è possibile e questo suo nuovo saggio insegna come fare per riconquistare la nostra fetta di felicità.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pier Claudio Antonini 23 novembre 2016
-
Infondo, da un'ottica "laica- scientifica", ripropone concetti presenti nella visione cattolica- cristiana della vita. '"Non affannatevi per il domani perché il domani avrà già le sue inquietudini..." E così via , tutto si può rintracciare nei vangeli e nella dottrina cristiana. Servirà comunque per quanti pensano che scienza e spiritualità siano dimensioni inconciliabili.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it