LIBRO
Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale
24,04 €
-5%
25,30 €
+240
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale
Disponibilità immediata
24,04 €
-5%
25,30 €
24,04 €
25,30 €
-5%
Disp. immediata
Insieme alle culture classica e cristiana, la cultura barbarica dei Franchi ha contribuito in modo decisivo alla formazione dell'Europa. Sua espressione primitiva è la chanson de geste, epopea di uomini fondata sulle virtù del coraggio, dell'onore, della fedeltà. Joie è il termine usato nelle chansons de geste per indicare l'ebbrezza dell'assalto e Monjoie il grido di guerra dei Franchi. Nel XII secolo inizia un processo di civilizzazione a opera della Chiesa, che crea l'ideale del cavaliere difensore della giustizia e dei grandi signori, che attraverso la poesia dei trovatori propongono un modello di guerriero prode e misurato, per il quale l'amore è "servizio" alla dama e fonte di virtù; la gioia sarà allora lo stato di estasi prodotto dall'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
In commercio dal:
20 ottobre 2005
Pagine:
301 p., Brossura
EAN:
9788843035977