Giordano Bruno, Giambattista Vico e la filosofia meridionale - Biagio De Giovanni - copertina
Giordano Bruno, Giambattista Vico e la filosofia meridionale - Biagio De Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giordano Bruno, Giambattista Vico e la filosofia meridionale
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il confronto tra Giordano Bruno e Giambattista Vico, inedito nella storiografia filosofica, è il cuore di questo libro. Le sintonie profonde tra i due filosofi e le distanze che li dividono sono analizzate attraverso una ricerca che non si allontana mai dalla lettura parallela dei loro testi. Nei quali il centro problematico è il rapporto tra infinito e finito, eterno e tempo, un urto tra contrari da cui prende avvio un percorso del Moderno, diverso da quello cresciuto intorno all’irrompere della scienza. Ma il libro ha una ambizione più ampia, ricostruire, muovendo da Bruno e da Vico, l’origine di una filosofia meridionale che giunge fino ai grandi del Novecento, Benedetto Croce e Giovanni Gentile, individuando un humus comune, una via del Moderno stretta intorno al rapporto tra Vita e Forme. Le risposte, naturalmente diverse, sono ispirate alla centralità della parola ”Vita”, e trovano in essa la loro ispirazione. Una filosofia meridionale che copre ampiamente la dimensione speculativa della filosofia italiana. Biagio de Giovanni è Professore emerito presso l’Università l’Orientale di Napoli e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei.

Dettagli

Libro universitario
146 p., Brossura
9791259768308

Conosci l'autore

Foto di Biagio De Giovanni

Biagio De Giovanni

1931, Napoli

Biagio de Giovanni, socio dell’Accademia dei Lincei, professore emerito di Filosofia politica all’Università L’Orientale di Napoli - di cui è stato anche rettore -, è un filosofo e politico italiano, oltre che parlamentare europeo. È stato presidente della Commissione istituzionale al Parlamento europeo; ha ricevuto la Legion d’onore dal Presidente della Repubblica francese per il suo lavoro in Europa. Fra i suoi ultimi libri: Libertà e vitalità. Benedetto Croce e la crisi della coscienza europea (Bologna, il Mulino, 2018); Marx filosofo (Napoli, Editoriale scientifica, 2018), Dipingere la vita. Luca Giordano e Théodore Géricault (Scuola Normale Superiore, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it