Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona - Vittorio Roidi - copertina
Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona - Vittorio Roidi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il giornalista racconta i fatti di cronaca entrando nella vita dei protagonisti. Non solo raccoglie e diffonde informazioni sulle indagini e sui procedimenti giudiziari in corso, ma fruga, analizza, cerca indizi e prove per proprio conto. Fino a che punto è suo compito? Quali sono i limiti del diritto di cronaca? In televisione compaiono sempre più spesso programmi che costituiscono veri processi mediatici, che influenzano l'opinione dei cittadini ben prima che il giudice emetta la sua sentenza. L'interesse pubblico alla conoscenza dei fatti viene inteso come occasione per allestire spettacoli di intrattenimento che vanno oltre il giornalismo. Eppure il concetto di privacy sembra trovare, fra i giuristi e fra i sociologi, un valore e uno spessore un tempo impensabili. In un paese moderno, inondato dai messaggi della Rete, lo scontro in atto fra diritto di cronaca e diritto della persona potrebbe dare origine a un cambiamento della concezione etica del giornalismo.

Dettagli

1 gennaio 2015
XII-106 p., Brossura
9788898533367

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Roidi

Vittorio Roidi

Vittorio Roidi ha cominciato la sua carriera come cronista per il "Messaggero" (1962-69). Ha vinto un concorso per radiotelecronisti alla Rai, dove ha fatto l'iviato e poi il caporedattore del Gr1 guidato da Sergio Zavoli. Nel 1980, dopo aver lasciato la Rai, è stato chiamato come capocronista al "Messaggero" diretto da Vittorio Emiliani, diventando, in seguito, caporedattore centrale ed editorialista. È stato  Presidente della Federazione Nazionale della Stampa e Segretario dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Insieme a Lorenzo Grighi ha scritto il saggio Gioirnalisti o Giudici (Rai Eri, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it