Giornalismo sportivo. Le nuove narrazioni dai media tradizionali agli eSports - Francesco Pira,Roberta Casagrande,Umberto Spaticchia - copertina
Giornalismo sportivo. Le nuove narrazioni dai media tradizionali agli eSports - Francesco Pira,Roberta Casagrande,Umberto Spaticchia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giornalismo sportivo. Le nuove narrazioni dai media tradizionali agli eSports
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume esplora le trasformazioni profonde che stanno ridefinendo il racconto sportivo nell'ecosistema digitale. In un contesto in cui la comunicazione attraversa piattaforme, pubblici e linguaggi in continua evoluzione, il libro offre una lettura critica e multidisciplinare dei cambiamenti che investono media, sport e società. Dalla carta stampata ai social network, dalle fake news alla rappresentazione di genere, fino all'affermazione degli eSports, il libro analizza come la narrazione sportiva si sia evoluta in risposta alla rivoluzione tecnologica e culturale del nostro tempo. Attraverso l'incrocio tra analisi sociologica, comunicazione strategica e riflessione mediale, gli autori delineano un quadro aggiornato e accessibile per comprendere il ruolo del giornalismo sportivo nella costruzione dell'immaginario collettivo, nei processi di disintermediazione e nei nuovi modelli di consumo. Un testo per studenti, studiosi, operatori della comunicazione e appassionati che vogliano orientarsi nel mondo complesso delle nuove narrazioni dello sport. Prefazione di Giovanna Russo. Postfazione di Stefano Bizzotto.

Dettagli

Libro universitario
140 p., Brossura
9788835174103

Conosci l'autore

Foto di Francesco Pira

Francesco Pira

Francesco Pira è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina. È condirettore della rivista Addiction & Social Media Communication e fa parte dei comitati scientifici di riviste e convegni, in Italia e all'estero. È stato coordinatore e responsabile scientifico per l'Italia del Progetto OIR sulla didattica inclusiva-Erasmus+ (Open Innovative Resources), finanziato dall'Unione Europea, che ha visto insieme le Università di Lublino (Polonia), Oviedo (Spagna) e Messina. È stato visiting professor e docente Erasmus e svolge progetti di ricerca preso atenei in Spagna, Polonia, Armenia e Georgia. Autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche,...

Foto di Roberta Casagrande

Roberta Casagrande

Roberta Casagrande è dottoranda in Scienze Politiche all’Università di Messina e cultrice della materia in Giornalismo sportivo. È stata addetta stampa dell’Acr Messina Calcio, vincitrice del Premio Etic 2020 con la monografia Pink Power: la scalata delle donne dello sport.

Foto di Umberto Spaticchia

Umberto Spaticchia

Umberto Spaticchia è dottorando in Scienze Politiche all’Università di Messina. Si occupa di intelligenza artificiale e trasformazioni della comunicazione digitale, con un focus sui temi della disinformazione, della media literacy e dell’impatto sociopolitico degli algoritmi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it