Giorni di battaglia. Le indagini di Belascoarán
Una metropoli violenta, notturna e tentacolare e un personaggio affascinante e indimenticabile sono gli ingredienti di questo romanzo avvincente e pieno di humour caustico, che vi farà immergere nella vita e nella cultura del Messico degli anni '70, attraversato all’epoca da profonde tensioni politiche e sociali.
« Le giovanili letture di Hemingway lo avevano convinto che si finisce invariabilmente per condividere qualcosa con il nemico, che nella caccia avviene un processo per il quale l’uomo e la preda a poco a poco si identificano, mescolando i loro sudori, cercando una stessa pelle, un processo che culmina con la morte. Per questo non si stancava di cercare nei giornali: un’immagine, un’idea, una pista, una forma. Un nemico tangibile.»
Uno strangolatore di donne si aggira libero per le strade di Città del Messico continuando a mietere vittime ed Héctor Belascoarán, ex ingegnere che ha rinunciato alla carriera in nome della libertà, ha deciso di stanarlo. Il risultato è che adesso, in qualità di detective privato indipendente, si ritrova schiavo di una passione investigativa incontenibile: non avrà pace finché non avrà risolto una delle più strane e inquietanti serie di omicidi che la capitale messicana abbia mai vissuto. E “Il Cervello”, lo psicopatico che firma tutti i suoi delitti come opere d’arte, non trascura di lasciare su ogni cadavere un messaggio che a Héctor, per qualche motivo, sembra proprio indirizzato a lui. Con la destrezza del miglior Chandler, Taibo ci regala un protagonista complesso e contraddittorio, tenero e tenace, e uno straordinario ritratto di Città del Messico, palcoscenico notturno e tentacolare di questo romanzo divenuto ormai un classico del noir.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it