I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - copertina
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - 2
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - 3
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - 4
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - copertina
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - 2
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - 3
I giorni veri. Diario della Resistenza - Giovanna Zangrandi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
I giorni veri. Diario della Resistenza
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione

Una testimonianza partigiana da recuperare per ricordare le grandi figure femminili della resistenza

«Vorrei che dalla crudezza pulita della realtà uscisse una testimonianza e una moralità che molti miei contemporanei oggi o rinnegano o soffocano nell’adipe dei vari miracoli economici, e che molti giovani non sanno». - Giovanna Zangrandi

«I giorni veri non è soltanto letteratura resistenziale o di montagna: è prima di tutto un libro sul diventare ciò che si è nel modo più pieno e profondo, per sé stessi e nel mondo». - Benedetta Tobagi


Cosa intendiamo quando parliamo di vite straordinarie? Forse una risposta possiamo trovarla ripercorrendo la storia di Giovanna Zangrandi, come ce la presenta nel suo saggio introduttivo Benedetta Tobagi. Vite in cui la ricerca del proprio vero sé passa per uno pseudonimo, Anna, nome di battaglia assunto dall'autrice durante la Resistenza e protagonista di questo libro. Venti mesi trascorsi tra i boschi e le montagne del Cadore, non più meta di escursioni e discese con gli sci in libertà, ma luoghi dove si combatte la guerra di liberazione. E mentre Anna fa la sua parte, Giovanna scrive, riempiendo quaderni che a un certo punto dovrà sotterrare a 1700 metri, sotto le cime delle Marmarole, nelle Dolomiti orientali, e che recupererà solo a guerra finita. Quei quaderni saranno la materia prima a partire dalla quale Zangrandi ricostruirà la storia di Anna e dei suoi «giorni veri». Veri non solo perché veramente vissuti, ma anche perché della Resistenza l'autrice restituisce un'immagine viva, diretta, tutt'altro che retorica, espressa in una scrittura di grande modernità.

Dettagli

14 aprile 2023
272 p., Brossura
9788868338756
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it