Un giorno alla volta un passo alla volta un bambino alla volta. Così ho cercato di non peggiorare il mondo che ho trovato. Nuova ediz.
Parla di un incontro: «... aveva 4 anni, 4 anni vissuti da schifo: un padre mai conosciuto, una madre cieca vissuta di elemosine, sola e ammalata di AIDS, che, appena prima di morire, cercò un minimo di futuro per la figlia ... » Parla di come, dall’assenza di un sorriso sul volto della sua Lucy, nacque e si sviluppò “Progetto Lucy Smile”, nell’azzardata convinzione che cambiare certi finali fosse sempre possibile, e nell’ostinato perseguimento dell’obiettivo di offrire una seconda chance a bambini che, come Lucy, vittime di denutrizione, malattie, abbandono, erano nati dall’al- tra parte del mondo, dalla parte sbagliata. Troppo? Più o meno in quel periodo “we can” diceva Barak Obama, mostrando di cosa si può essere capaci. Non vale mica solo se ti chiami Obama e vuoi fare l’uomo più potente del mondo; vale sempre, anche se ti chiami Paolo e vuoi soltanto far sorridere una bambina dall’altra parte del mondo; vale il principio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it